La lunga storia dell’Oleificio Mario Rossi risale al xxxx quando Mario Rossi inizia a produrre olio in un piccolissimo locale nel cuore delle campagne marchigiane.
In quel periodo tutto quello di cui dispone Mario sono delle semplici molazze girate da un asinello e due presse in legno tirate a mano con l’aiuto di una mucca.
I fiscoli per conservare la pasta delle olive erano fatti in corda di cocco e a forma di sacco, mentre la raccolta del mosto oleoso, dato dalla separazione tra acqua di vegetazione e olio, veniva effettuata attraverso la tecnica dell’affioramento con l’utilizzo della famosa rasola, una piastra a forma conica in acciaio.
Tuttoggi utilizziamo le stesse tecniche e gli stessi segreti che fanno dell’olio extravergine di oliva dell’oleificio Mario Rossi uno dei prodotti più importanti nel panorama della tradizione culinaria marchigiana.